Attraverso l’importante patrimonio familiare, la Fondazione sarà protagonista della vita culturale del Paese e della città di Genova, anche grazie all’impegno del prof. Vittorio Sgarbi, capace di generare, da sempre, una visione artistica di livello internazionale, promuovendo conferenze, convegni, pubblicazioni dedicate all’arte italiana, con particolare attenzione per quella genovese, istituendo premi e assegnando borse di studio per giovani laureati in storia dell’arte.
La Fondazione lavorerà per incrementare la propria collezione, con l’acquisto di dipinti, sculture, oggetti, sul mercato italiano e internazionale, e si farà promotrice di importanti mostre di arte antica, che si avvicenderanno nelle stanze di Palazzo Pallavicino, o in altre sedi istituzionali, in gemellaggio con musei o fondazioni.